Cartongessi

Cerchi un cartongessista?

Ricevi proposte e preventivi da cartongessisti qualificati presso la tua zona.

spunta Raccontaci la tua necessità

spunta Ottieni fino a 3 preventivi e soluzioni

spunta Scegli la proposta migliore per te

Richiedi Gratis i Preventivi
Richiedi un preventivo Al servizio
del consumatore

Il nostro obiettivo è fornirti la risoluzione
della tua necessità in tempi rapidi

Professionisti in italia Oltre 6000 Professionisti e
Fornitori di Servizi in Italia

Ricerchiamo costantemente
i migliori professionisti

Risparmia tempo e danaro Risparmi
tempo e denaro

Ottieni informazioni e preventivi di costo.
Scegli in maniera rapida e consapevole.

PREVENTIVI GRATUITI Vuoi richiedere un preventivo per un servizio di cui hai bisogno?
Giulio O. stellastellastellastellastella

6 maggio 2019

"L'azienda che ho trovato per la realizzazione di una cabina armadio su misura ha svolto un lavoro preciso nei tempi previsti dagli accordi. Un elogio particolare allo staff che mi ha aiutato a scegliere nel migliore dei modi. Consigliati."

Lisa B. stellastellastellastellastella

4 marzo 2021

"La ditta che ho trovato grazie a Quotalo si è rivelata competente, educata e tecnicamente preparata. Specializzati nella lavorazione del cartongesso ed il risultato ottenuto ne è la conferma. Prezzi molto competitivi. "

Federico P. stellastellastellastellastella

5 gennaio 2023

"Libreria su misura in cartongesso: voto 10 + ! Azienda molto precisa, affidabile e disponibile a risolvere tutte le mie esigenze. Titolare molto simpatico. Complimenti a questa azienda e a Quotalo che mi ha permesso di trovarla."

Cartongessi: preventivi e prezzi

Cartongesso: scopri la soluzione ideale per te

Il cartongesso è un materiale da costruzione. Ad oggi risulta uno dei materiali più usati per varie strutture data la sua velocità di applicazione e le sue particolari doti termoacustiche.

É un materiale edilizio venduto in pannelli costituiti da due fogli di cartone congiunti da uno strato di gesso minerale.

Questo viene utilizzato in molti settori dell’edilizia perché consente di realizzare soluzioni creative difficilmente replicabili con dei lavori tradizionali di muratura.

Sebbene il cartongesso può essere facilmente reperito in qualsiasi negozio di bricolage, quando si tratta di applicazioni particolari, sia dal punto di vista funzionale che esteriore, anziché azzardarsi in un fai da te dai risultati imprevedibili, è bene contattare degli specialisti.

Quali lavori posso realizzare con il cartongesso?

Il cartongesso è diventato il materiale d’eccellenza per la realizzazione di pareti divisorie, utili qualora si vogliano separare ambienti unici per definirne meglio le funzioni, o assemblate per creare piccole stanze prima inesistenti, di controsoffittature adoperate per consentire il passaggio degli impianti di condizionamento o riscaldamento senza che siano visibili.

Materiale estremamente versatile, il gesso viene impiegato in edilizia anche per intonaci, stucchi e sottofondi per pavimenti. Le principali strutture in cartongesso sono:

Le strutture in cartongesso per soffitti

Molti clienti richiedono la realizzazione di un controsoffitto in cartongesso.

Esistono due soluzioni per la realizzazione della struttura per cartongesso a soffitto: i controsoffitti autoportanti ed i controsoffitti pendinati. I controsoffitti autoportanti si presentano con una struttura che richiama quella delle pareti, mentre i controsoffitti pendinati si agganciano alla soletta oppure ad altri soffitti e si presentano con un’orditura singola o doppia.

cartongesso-controsoffitto.jpg

Le diverse tipologie di pareti in cartongesso

Il vantaggio di scegliere il cartongesso oltre che per la semplicità di realizzazione e la sua leggerezza che permette di creare pareti molto più velocemente, con costi bassi che possono anche essere isolanti termicamente ed acusticamente. Realizzare un muro in cartongesso oltre a poterlo modellare in varie forme ha anche il vantaggio di essere facilmente pitturato, ottenendo delle pareti con finiture moderne ed eleganti.

Parete in cartongesso per televisore

La struttura in cartongesso per televisori è di fatto una parete attrezzata dove si dispone sempre uno spazio apposito in cui poter collocare la televisione.

cartongesso-parete-tv.jpg

Parete in cartongesso per termocamino

Sempre più richiesta da parte dei clienti è la struttura in cartongesso per termocamino, la quale viene scelta per rivestire i termocamini e per integrarli al meglio all’interno dell’abitazione, conferendo all’ambiente un aspetto più elegante.

Libreria in cartongesso

Per realizzare una libreria nella propria abitazione senza spendere una cifra eccessiva e per personalizzare la suddivisione degli scaffali si può commissionare la progettazione di una struttura in cartongesso per libreria. Se vuoi approfondire leggi il nostro articolo sulle librerie in cartongesso moderne.

cartongesso-libreria.jpg

Cabine armadio in cartongesso

Una soluzione interessante è quella di utilizzare il cartongesso per ricavare delle cabine armadio in quasi tutte le case di nuova costruzione è possibile trovare queste nicchie realizzate appositamente per fungere da armadi eliminando finalmente l'ingombro di grossi e pesanti armadi in giro per la stanza.

Pareti in cartongesso per cucine

Le strutture in cartongesso per cucina possono anche prevedere degli spazi in cui inserire i principali elettrodomestici che si trovano nelle cucine di tutti noi.

cartongesso-cucina.jpg

Investire su una parete attrezzata di questo tipo è vantaggioso perché consente di sfruttare al meglio gli spazi e di organizzare in maniera ottimale l’ambiente.

Le strutture in cartongesso per mansarde

Per suddividere gli spazi della casa si può chiedere la realizzazione di una struttura in cartongesso per mansarda progettata su misura o la realizzazione di un soppalco in cartongesso.

La struttura in cartongesso potrà essere delle dimensioni e della forma desiderate e potrà anche avere degli alloggiamenti per oggetti di vario tipo.

cartongesso-mansarda.jpg

Le strutture in cartongesso per muretti

Per la realizzazione dei muretti si ricorre spesso al cartongesso. La struttura in cartongesso per muretto è una soluzione vantaggiosa dal punto di vista economico e consente anche di ridurre il tempo necessario per la realizzazione del muro. Il cartongesso può essere sfruttato per valorizzare alcuni oggetti di arredo.

E’ quello a cui si punta quando si realizza una struttura in cartongesso con nicchie, all’interno delle quali potranno essere posizionati oggetti di arredo e di design.

cartongesso-muretti.jpg

Le strutture in cartongesso per esterni

Il cartongesso viene impiegato principalmente per l’organizzazione degli spazi all’interno degli edifici, ma è possibile anche realizzare una struttura in cartongesso per esterno. In questo caso la copertura con uno strato di materiale isolante – per il quale è previsto un costo medio di € 5 al metro quadro – è necessaria, onde evitare che la struttura si rovini in poco tempo a causa degli agenti atmosferici.

cartongesso-esterno.jpg

Per saperne di più ti consigliamo la lettura di questo articolo.

Prezzi del cartongesso

Il cartongesso è vantaggioso anche in termini di costo, essendo più economico rispetto alle sezioni in muratura per interni. Le opere in cartongesso hanno un costo minore, in quanto sono contenute le spese sia per la materia prima, che per la manodopera del cartongessista. I pannelli possono essere facilmente realizzati in diverse forme e la loro posa semplice non richiede grandi investimenti per la manodopera necessaria all’esecuzione dei lavori.

Il costo di una struttura in cartongesso dipende del materiale che si acquista, questo può variare se si scelgono materiali particolari e supporti metallici per il fissaggio dei pannelli. A questi costi, va aggiunta la manodopera. Normalmente, una parete in cartongesso può costare tra i 25 e i 50 euro al metro quadro.

I costi aumentano nel caso di pareti con particolari caratteristiche come l’isolamento, l’antiumidità o la resistenza meccanica.

PREZZI MEDI DELLE STRUTTURE IN CARTONGESSO
Struttura in cartongesso lineare A partire da 25€/mq
Struttura in cartongesso curvilinea A partire da 32€/mq
Struttura in cartongesso con materiale antiumidità A partire da 39€/mq
Struttura in cartongesso con materiale isolante A partire da 46€/mq
Struttura in cartongesso con materiale antincendio A partire da 53€/mq

Vantaggi e caratteristiche del cartongesso

Quotidianamente, il cartongesso come materiale è sfruttato per la sua flessibilità, infatti può essere sagomato per realizzare diverse costruzioni. Le caratteristiche principali del cartongesso sono:

1) L’isolamento acustico e termico, quando abbinato a materiali isolanti (ha la capacità di isolare da suoni e rumori molesti);

2) L’idrorepellenza e l’impermeabilità (ovvero resiste a muffe, umidità e acqua interna grazie alle sue qualità igrometriche);

3) La resistenza al fuoco (poiché è un materiale ignifugo);

4) Garantisce la sicurezza in caso di eventi sismici (è capace di tollerare prima di giungere al punto di rottura);

5) Inoltre, non rilascia sostanze nocive quindi è un materiale sicuro per l’ambiente.

Altri vantaggi, che si possono evidenziare sono: la velocità, la pulizia e l’economicità di applicazione di questo materiale. In aggiunta, il cartongesso può essere:

  • curvo (ovvero, le lastre di cartongesso possono essere modellate per creare qualsiasi struttura si desideri);
  • accoppiato (in questo caso i panelli vengono appaiati a lana di roccia, lana di vetro, e altri materiali affini che ne accrescono le caratteristiche termoisolanti senza aumentarne gli spessori);
  • per esterni (costituito da reti in fibra di vetro e una miscela interna di sabbia, cemento e pietrisco).

Bonus e detrazioni fiscali

E’ stato confermato il bonus fiscale relativo ai lavori di ristrutturazione.

Si potrà godere del Bonus ristrutturazioni anche per controsoffitti e cartongessi, a patto di realizzare lavori di riqualificazione edilizia più ampi o di manutenzione straordinaria.

Se il rifacimento del cartongesso o la sua installazione avvengono durante una ristrutturazione edilizia, avrai il diritto a detrarre il 50% del costo del cartongesso al mq finito, sotto forma di minore IRPEF da pagare per 10 anni.

Inoltre, il prezzo del cartongesso si ridurrà grazie all'IVA agevolata che viene applicata al 10% e ti farà risparmiare di più.

A chi rivolgerti per avere la tua struttura personalizzata

Per richiedere un preventivo per la tua struttura in cartongesso si può fare riferimento alla nostra piattaforma Quotalo.

Il nostro servizio è nato per facilitare il dialogo tra professionisti esperti in diversi settori e clienti alla ricerca di servizi di alta qualità.

Tramite il nostro servizio potrai ricevere più preventivi per la struttura di cui hai bisogno da professionisti della tua zona, compilando il formulario e otterrai differenti preventivi personalizzati per la tua esigenza.

Richiedi preventivi da cartongessisti qualificati in Italia

Richieste di preventivo simili per un cartongessista

Tinteggiatura parziale casa

Servizio: Tinteggiatura parziale casa

Luogo: Assemini

Quando: Da 1 a 3 mesi

SOLO UNA CAMERA MOLTO INGIALLITA DAL FUMO DI SIGARETTA. SUI 35MQ. CONTATTO SOLO VIA MAIL

Realizzazione intonaci e gessi esterni

Servizio: Realizzazione intonaci e gessi esterni

Luogo: Conselice

Quando: Oltre 3 mesi

Devo rifare l'intonaco esterno della casa, una casa indipendente ha due paini quindi alta 7metri per...

Tinteggiatura esterna

Servizio: Altri servizi di questa categoria

Luogo: Roma

Quando: Al più presto

Coibentazione e pittura muro perimetrale esterno della villa, per evitare la fuoriuscita di muffa. L...

Guide e articoli della categoria Cartongessi

Mobili in cartongesso: la soluzione per la vostra TV
I costi dei controsoffitti in cartongesso
Tetti ribassati in cartongesso: idee e soluzioni particolari
Armadiature e cabine armadio in cartongesso: strutture in grado di trasformare la tua casa
Perché costruire e come realizzare una cabina armadio in cartongesso
La realizzazione di un soppalco in cartongesso
Come creare una veletta in cartongesso curva
Nicchie in cartongesso: come e perché realizzarle
Abbassamenti in cartongesso: cosa sono e come realizzarli
Pareti attrezzate in cartongesso: come allestirle

Servizi correlati alla categoria Cartongessi

Imbianchino
Gessista e stuccatore
PREVENTIVI GRATUITI Vuoi richiedere un preventivo per un servizio di cui hai bisogno?